
Il manga e l'anime di MÄR, pur nascendo dallo stesso progetto iniziale,
cioè dalla matita di Nobuyuki Anzai, arrivate ad un certo punto della serie, prendono due pieghe assolutamente diverse.
Questo poichè con soli 15 Volumi, di cui la serie manga si compone, vengono sfornati ben 102 episodi, ricchi di fillers ed approfondimenti (o a seconda dei casi, veri e propri "stravolgimenti" dei personaggi e delle situazioni).
La serie è suddivisa in due sottoserie, una prima, che conta 52 episodi, e termina con la prima serie di fillers, dove la parte manga più vicina corrispondente sarebbe il terzultimo War Game, ossia ai primi capitoli del Volume 11. La seconda sottoserie parte dall'episodio 53 e termina col 102, corrispettiva di quasi 4 volumi del manga, il solo paragone fa capire quanto ci sia di inventato qui. Si inizia con un filler, per continuare subito dopo con il penultimo War Game ed una serie di fillers e minisaghe che contano una regia diversa, in quanto tutte le situazioni in cui si trovano i personaggi femminili, soprattutto Dorothy, sono estremamente cariche di erotismo.
Lo YURI (scene erotiche tra ragazze) e lo YAOI (scene erotiche tra ragazzi) sono qui all'ordine del giorno, così come l'ECCHI (l'erotismo in generale).
Anche il modo
di reagire dei personaggi è stravolto, sembra quasi di assistere a tutt'altra cosa, e non sempre il risultato è gradevole, molte volte si cade nella banalità del filler o nel fan-service totale.
Qui di seguito ci occuperemo di esaminare tali differenze:
Per tutto ciò sopracitato, MASSIMA ATTENZIONE AGLI SPOILER, ogni sottosezione di questo approfondimento ne contine una gran quantità, poichè esamina tutta la serie e tutto l'andare degli eventi nel manga come nell'anime.